Interventi di isolamento a cappotto
Tra le varie tecniche utilizzate per effettuare un adeguato intervento di isolamento termico la più utilizzata è sicuramente la tecnica del così detto cappotto, che porta enormi benefici all’abitazione. Questo intervento a differenza di altri comporta un intervento strutturale e totale sull’unità abitativa e deve essere svolta da un team di esperti. Ci occupiamo della coibentazione tra pareti esterne e interne.
I vantaggi sono innumerevoli e, tra questi, uno dei più importanti è il miglioramento dell’efficienza energetica. Il rivestimento totale permette di proteggere l’abitazione sia nel periodo estivo, sia in quello invernale. La posa del cappotto riguarda le seguenti parti di una casa:
- La facciata.
- Il tetto.
- Le pareti.
L’isolamento a cappotto può essere eseguito su diversi supporti, come il calcestruzzo, il legno e il laterizio. Parliamo quindi di un materiale adattabile e che consente di ottenere risultati altamente performanti nel tempo.
Sei interessato a un intervento di isolamento a cappotto? Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni in merito al costo dell’intervento e per ricevere un preventivo gratuito. Siamo presenti a Bologna, Carpi e zone limitrofe.
La coibentazione
Il tetto è quell’elemento che disperde più calore durante la stagione invernale e provoca il surriscaldamento degli ambienti coperti nei mesi estivi, quando non è correttamente isolato. L’isolamento del tetto assicura una notevole riduzione dei consumi energetici e un miglioramento del comfort interno. In questi casi la coibentazione è fondamentale. Con questo termine si intendono tutte le operazioni atte per isolare due sistemi con condizioni ambientali diverse, in modo che essi non scambino calore o suoni tra di loro. La coibentazione è quindi fondamentale per ottenere isolamento termico e acustico.
In relazione alla tipologia di copertura cambiano le modalità di coibentazione. I materiali isolanti applicati sulle coperture devono essere particolarmente resistenti, come lo sono i pannelli in polistirene espanso, lana di vetro, e lana di roccia, polistirene estruso, sughero e poliuretano.
Grazie al nostro intervento l’efficienza energetica e la vivibilità degli ambienti interni miglioreranno notevolmente.
I vantaggi dell’isolamento termico
Realizzare un cappotto termico esterno ha innumerevoli vantaggi in termini di benessere e risparmio economico.
I vantaggi sono diversi:
- Riduzione della dispersione del calore verso l’esterno di casa, riducendo la necessità di avere sempre il riscaldamento acceso in inverno.
- Protezione dal calore esterno riuscendo a mantenere una temperatura più bassa in estate che richiede un minor uso dei condizionatori per raffreddare l’ambiente.
- Benessere termico delle stanze di casa. Il cappotto termico esterno permette di mantenere una migliore temperatura e umidità di una stanza, migliorando il comfort abitativo.
- Evita la formazione della muffa sulle pareti esterne ed interne di casa poiché evita la generazione della condensa creata dall’umidità.
- L’ isolamento può essere effettuato in ogni momento, anche dopo la costruzione dell’edificio.
Oltre ad avere un risparmio economico grazie ad un minore utilizzo del riscaldamento o dei condizionatori, si inquina di meno e si rispetta l’ambiente.
Contattaci per avere maggiori informazioni. Siamo attivi a Bologna, Carpi e zone limitrofe.